|
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
Appurato che il Bernese e’ un cane adatto a voi una domanda che molti si pongono e’ quella riguardante la scelta del sesso . Qual’e’ l’ideale ? I Bovari del Bernese maschi e femmine sono ugualmente buoni ed affettuosi con le persone familiari , tuttavia necessitano di sapere con chiarezza qual e’ il loro posto nella famiglia e come si devono comportare fuori , con gli estranei . |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
IL MASCHIO: taglia : 64-70 cm al garrese ( ideale 66-68 cm ) peso: 55-58 kg e’ piu’ robusto e vistoso della femmina ; il suo mantello e’ piu’ folto e piu’ lungo ; i caratteri sessuali secondari fanno di lui il rappresentante della razza per eccellenza ; ha spiccate attitudini alla guardia e grazie alla sua mole imponente sa’ farsi rispettare . Dal punto di vista sociale il maschio e’ sempre piu’ attivo e cerchera’ di dominare i suoi simili , specialmente quelli appartenenti allo stesso sesso . Non avendo ciclo estrale non e’ soggetto a cambiamenti d’umore particolarmente evidenti ed e’ recettivo sessualmente tutto l’anno . Attenzione agli arbusti del giardino , che saranno generosamente annaffiati al suo passaggio. E’ piu’ dominante e necessita di maggior polso nell’educazione . |
|||||
LA FEMMINA: taglia : 58-66 cm al garrese ( ideale 60-63 ) peso : 40-42 kg e’ piu’ piccola e leggera del maschio , e’ piu’ docile e apprende piu velocemente ; si dimostrera’ inoltre piu’ affezionata e devota alla famiglia. Nella maggior parte dei casi la sua indole e’ calma e poco aggressiva . Anche lei sa fare la guardia ed e’ difficile che si allontani da casa. E’ affettuosa e ha molta simpatia per i bambini . E’ soggetta a cambiamenti di umore e di comportamento durante le varie fasi del ciclo estrale . Durante il periodo del calore ( indicativamente due volte l’anno ) , anche la femmina marca il terreno con piccole ma frequenti quantita’ di urina. Le piante non dovranno temere il suo passaggio , in compenso , ne’ soffrira’ l’erba del giardino . |
|||||
![]() |
![]() |
La scelta del maschio o della femmina e’ comunque un fatto soggettivo: chi predilige l’estetica , l’aspetto imponente e l’ atteggiamento predominante sceglie piu’ facilmente il maschio . Chi invece e’ attratto dalla dolcezza, dalla sensibilita’ e chi vuole avere meno problemi nell’ educazione sceglie di solito la femmina . |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Un consiglio per chi non ha mai avuto un cane prima o ha dei bambini in casa : BERNESE FEMMINA |
|||||
Allevamento del Bovaro del Bernese in Toscana Bernese Mountain Dog - Berner Sennenhunde - Bouvier Bernois - Bernski Plansarski Pes - Berni Pasztor - Bernski Planinski Pas |
![]() |
|
[Home] [Il Carattere] [Le Origini] [La Scelta] [I Nostri Cani] [Campioni] [Cucciolate] [News ed Expo] [Info Casa] [Link] [In Ricordo di....] |